Vai al contenuto
9 November 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Londra - Cosmopoli

– di Marco Niada

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Cosmopoli
    • Cosmopoli: Britaliani
    • Cosmopoli: Grande Londra
    • economia
    • Grande Londra
    • Hello world
    • Politica
    • Religione
    • Senza categoria
    • Società
    • This is London
    • uncategorized
    • Visti dalla City
    • Visti dalla City: BUSINESS
    • Visti dalla City: IDEE
    • Visti dalla City: LA PAROLA A...
    • Visti dalla City: MERCATI
    • Visti dalla City: REGOLE
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Segna brutto il barometro dei ricchi

    • 5 Settembre 2008
    • Marco Niada
    • Visti dalla City, Visti dalla City: BUSINESS

    Molti forse conosceranno il famoso "indice McDonald", che serve a misurare il costo della vita reale nei vari Paesi in base al prezzo di un hamburger. Ora potremmo elaborare un nuovo indice,...

  • Pechino-Londra, una sfida impossibile?

    • 4 Settembre 2008
    • Marco Niada
    • Cosmopoli, Cosmopoli: Grande Londra

    Il dispiegamento di potenza sfoggiato da Pechino in occasione delle Olimpiadi non poteva giungere in un momento peggiore per Londra, che si avvia nel prossimo biennio a un periodo di quaresima. Il settore...

  • Il grande gelo sull’economia inglese

    • 3 Settembre 2008
    • Marco Niada
    • economia, This is London

       A giudicare dalla raffica di dati negativi usciti nell'ultimo mese per l'economia della Gran Bretagna l'inverno è gia arrivato . Ultima delle Cassandre è stata l'Ocse, la prestigiosa organizzazione...

  • Manchester City, ovvero la bolla del pallone

    • 2 Settembre 2008
    • Marco Niada
    • Società, This is London

    Il mondo occidentale sta danzando attorno al baratro della recessione? Poco importa, grandi yacht, case di super-lusso e calciatori, con il corredo necessario di oligarchi e sceicchi che sborsano quattrini,...

  • Quando i super-ricchi entrano in delirio

    • 1 Agosto 2008
    • Marco Niada
    • Cosmopoli, Cosmopoli: Grande Londra

    Alla faccia della nuova sobrietà sfoggiata dai super-ricchi nostrani con l'arrivo dell'estate, a Londra il nuovo trend italico pare sfuggire ai cresi di Medio Oriente e Asia. Questi, malgrado la crisi...

  • UN MUSULMANO PER LA MEDIOBANCA INGLESE

    • 28 Luglio 2008
    • Marco Niada
    • Visti dalla City, Visti dalla City: BUSINESS
    • 1

    Mentre in casa nostra si torna a discutere di Governance ai vertici di Mediobanca, con l'immobile mulinare di nomi noti e nuove ipotesi sulle sorti dell'evergreen Cesare Geronzi, a Londra la finanza inglese...

  • Un’orgia finita in massacro per i media britannici

    • 28 Luglio 2008
    • Marco Niada
    • Società, This is London

    Le storie pruriginose a sfondo sessuale dispensate dai tabloid inglesi, note come kiss and tell, si sono mosse sempre in una zone grigia, a cavallo tra l'interesse pubblico e la morbosità. Spesso hanno...

  • Boris tiene a battesimo Adriano

    • 24 Luglio 2008
    • Marco Niada
    • Cosmopoli, Cosmopoli: Grande Londra

    Grande show di Boris Johnson, cultore delle lettere classiche e sindaco di Londra all'inaugurazione della mostra sull'imperatore Adriano al British Museum. Mercoledì sera il biondissimo primo cittadino...

  • Quando la parola è più d’oro del silenzio

    • 24 Luglio 2008
    • Marco Niada
    • Società, This is London
    • 1

    "Specchio, o specchio delle mie brame, chi è la più ricca del reame?". Non c'è dubbio che, a giudicare dalla classifica del quindicinale Forbes, la celebrità femminile che più ha messo...

  • Dio salvi la (povera) regina

    • 28 Giugno 2008
    • Marco Niada
    • Politica, This is London
    • 2

    Ondata di indignazione in Gran Bretagna dopo che è emerso che lo scorso anno le spese di Casa reale sono salite del doppio del tasso d'inflazione programmata e cioè del 5% rispetto al 2,5 percento....

  • IL MIO LIBRO SU LONDRA

    • 25 Giugno 2008
    • Marco Niada

    La popolazione di Londra è di 7,6 milioni di persone e una su tre è straniera, pari all'intera popolazione di Roma. Ci abitano 100mila italiani (tanti quanto il comune di Trento) di cui metà arrivati...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.