La recessione cambia i rapporti tra vecchiaia e gioventù
In un commento apparso sul Financial Times di sabato, il 46 enne giornalista Jonathan Ford si domanda quanto il perseguimento ossessivo della gioventù, che è stato un tratto distintivo...
In un commento apparso sul Financial Times di sabato, il 46 enne giornalista Jonathan Ford si domanda quanto il perseguimento ossessivo della gioventù, che è stato un tratto distintivo...
Per chi ha terra nel centro di Londra da secoli ed è abituato a vedere i capricci del mercato immobiliare come piccole oscillazioni sul grande sismografo della storia, può essere poca...
La cosiddetta free press, ossia la stampa gratuita che viene distribuita per strada o nella metropolitana, nata a Londra ed emulata in molti Paesi europei, è in pessime acque. Dopo...
Una nuova epidemia sta colpendo gli inglesi al rientro delle vacanze: la potremmo chiamare febbre suina bis. Sono affetti tutti coloro che ritardano il rientro dal lavoro a causa della terribile epide...
Dall'inizio dell'anno, complice la sterlina debole o l'euro forte, a seconda di come la si voglia guardare, gli italiani sono andati all'assalto di case e appartamenti nella capitale. Hanno fatto bene?...
I grandi chef londinesi, che erano assurti allo stato di semi-divinità, con rutilanti programmi televisivi e conti astronomici, presentati a una clientela che non badava a spese, iniziano a patire...
Se la free press gode di buona salute altrettanto non si può dire dei giornali locali. A Londra Metro e London Lite continuano ad andare a gonfie vele ma The Evening Standard, giornale...
Finalmente gli effetti della "grande nevicata" su Londra si sono esauriti oggi con un bell'acquazzone che ha sciolto il ghiaccio residuo. Per due giorni, il 2 e il 3 febbraio, 30cm di neve...
Il teatro: ecco uno dei punti di forza di Londra che nessuna recessione pare insidiare. Nel 2008, anno cataclismico per la finanza mondiale e per la City in particolare la gente è corsa in...
Uno degli "effetti inerzia" della crisi che viviamo è che i giornali tabloid e i ritocalchi continuano imperterriti a scrivere storie di celebrity occupate a gestire i propri miliardi come se nulla...