Vai al contenuto
13 August 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Londra - Cosmopoli

– di Marco Niada

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Cosmopoli
    • Cosmopoli: Britaliani
    • Cosmopoli: Grande Londra
    • economia
    • Grande Londra
    • Hello world
    • Politica
    • Religione
    • Senza categoria
    • Società
    • This is London
    • uncategorized
    • Visti dalla City
    • Visti dalla City: BUSINESS
    • Visti dalla City: IDEE
    • Visti dalla City: LA PAROLA A...
    • Visti dalla City: MERCATI
    • Visti dalla City: REGOLE
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Quel paleo-laburista che miete consensi

    • 2 Agosto 2015
    • Marco Niada
    • 3

    Jeremy Corbyn, 66 anni, vegetariano, anti-monarchico, simpatizzante marxista, anti-nuclearista, favorevole alle nazionalizzazioni e a forti tasse sui ricchi, signor-no laburista con all'attivo 500 votazioni...

  • Un vento malefico sul mattone londinese

    • 26 Luglio 2015
    • Marco Niada

    Il mattone londinese è seriamente inquinato dalle manovre di organizzazioni di malviventi che riciclano miliardi di sterline. Quello che da alcuni anni è un forte sospetto nella mente di molti, ha ricevuto...

  • Per il FT un futuro rosa in salsa giapponese

    • 24 Luglio 2015
    • Marco Niada

    Quando, nel 1993, divenni corrispondente a Londra per Il Sole 24 Ore, il nostro ufficio stava al piano terra del Financial Times nell'attuale palazzo di vetro scuro al n 1 di Southwark Bridge, dall'altra...

  • Stroncata da un algoritmo, muore Video City

    • 25 Giugno 2015
    • Marco Niada

    Alcuni fan lo hanno definito il migliore negozio di Video del mondo. Il titolare, Simon Brzeskwinski, è certamente una delle persone più competenti in materia di cinema che ci sia a Londra. Video City,...

  • L’irresistibile ascesa di Silicon London

    • 17 Giugno 2015
    • Marco Niada

    Londra detiene ormai molti primati, ma mai e poi mai si sarebbe potuto immaginare che, nell'arco di dieci anni, la capitale britannica avesse potuto affermarsi come uno dei grandi poli mondiali dell'alta...

  • Crossrail mette il turbo a Londra

    • 6 Giugno 2015
    • Marco Niada

    Dopo sei anni di scavi nelle viscere di Londra, l'ultimo diaframma di tunnel della grande linea ferroviaria sotterranea Crossrail è caduto pochi giorni fa. La linea rapida che taglierà la capitale da...

  • Una capitale a tinte rosse

    • 31 Maggio 2015
    • Marco Niada

    Non è vero che alle elezioni politiche i laburisti hanno subito una disfatta su tutta la linea: Londra ha costituito un'importante eccezione. Nella capitale britannica  il Labour ha infatti aumentato...

  • Un referendum sull’Europa senza i voti europei

    • 25 Maggio 2015
    • Marco Niada

    Il dado è tratto. La legge britannica che sanzionerà il voto referendario sull'appartenenza alla UE è ai blocchi di partenza. Voteranno tutti i cittadini Paesi britannici, compresi quelli all'estero...

  • Carlo, principe coraggioso o rompiscatole?

    • 17 Maggio 2015
    • Marco Niada
    • 1

    In un Paese in cui, letteralmente, regna l'ossequio dei media nei confronti della monarchia, c'è un'importante eccezione. Per Carlo, Principe di Galles, erede al trono, esiste infatti licenza di beffeggio,...

  • Un leader per un Regno Disunito

    • 9 Maggio 2015
    • Marco Niada

    Scozia ed Europa, Europa e Scozia. Superata la prova delle elezioni sulle ali della ripresa economica, il banco di prova per David Cameron si giocherà ora contemporaneamente sue due fronti: garantire...

  • Una disfatta sonora per il Labour

    • 8 Maggio 2015
    • Marco Niada

    Contro ogni pronostico i conservatori hanno vinto senza mezzi termini e saranno in grado di governare da soli per una legislatura, pur con una maggioranza esigua di 12 seggi, anche se potranno all'occasione...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.