Vai al contenuto
7 August 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Londra - Cosmopoli

– di Marco Niada

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Cosmopoli
    • Cosmopoli: Britaliani
    • Cosmopoli: Grande Londra
    • economia
    • Grande Londra
    • Hello world
    • Politica
    • Religione
    • Senza categoria
    • Società
    • This is London
    • uncategorized
    • Visti dalla City
    • Visti dalla City: BUSINESS
    • Visti dalla City: IDEE
    • Visti dalla City: LA PAROLA A...
    • Visti dalla City: MERCATI
    • Visti dalla City: REGOLE
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • A Westminster è suonata la ricreazione

    • 27 Marzo 2019
    • Marco Niada

    L'ostinazione quasi robotica con cui Theresa May ha continuato a battere la strada del voto sull'accordo sulla Brexit che ha raggiunto con Bruxelles senza accettare alternative ha avuto l'effetto indesiderato...

  • E ora la Brexit sta entrando nella “death zone”

    • 21 Marzo 2019
    • Marco Niada
    • 2

    Theresa May sta incarnando sempre più, in peggio, un tratto caratteristico degli inglesi: la cocciutaggine. Provvidenziale per resistere alla Germania nazista durante la Seconda Guerra,  questa volta...

  • Conti in ordine ma crescita anemica in vista della Brexit

    • 13 Marzo 2019
    • Marco Niada

    Mentre la politica britannica è completamente nel caos, con i parlamentari che si muovono come formiche impazzite come in una commedia dei fratelli Marx,  la sfera dell'economia, a confronto, pare  un'oasi...

  • Per la Brexit in vista un caotico rush finale

    • 10 Marzo 2019
    • Marco Niada
    • 3

    Certo, se mercoledi prossimo si votasse la proposta di Theresa May, tutto sarebbe più semplice. Almeno in teoria. Il Governo lo ha messo in chiaro: non esistono alternative alla proposta di Brexit del...

  • Continua ininterrotto il Brexodus europeo

    • 28 Febbraio 2019
    • Marco Niada

    Se una della maggiori ragioni della Brexit era l'immigrazione e se, al suo interno, a rendere insofferenti gli inglesi era in particolare l'immigrazione dall'Est Europa, ebbene oggi ci sono crescenti...

  • La sfida temeraria (o suicida?) dei Brexiter puri e duri

    • 31 Gennaio 2019
    • Marco Niada
    • 2

    L'atto finale del dramma si svolgerà tra due settimane, probabilmente il 14 febbraio. Allora vedremo veramente se il Parlamento britannico sarà in grado di arginare una "Hard" Brexit, ossia un addio...

  • La carta della disperazione di Theresa May

    • 14 Gennaio 2019
    • Marco Niada

    Domani l'accordo di Brexit raggiunto tra il Premier Theresa May e l'Unione Europea verrà messo ai voti al Parlamento di Westminster. Sarà un voto storico. Avverrà in tarda serata e, quasi certamente,...

  • Un Natale di sangue per il retail britannico

    • 31 Dicembre 2018
    • Marco Niada
    • 1

    L'ultima illustre vittima della serie è state la nota catena di prodotti musicali e video HMV, che ha dovuto ricorrere all'amministrazione controllata, con la prospettiva di chiudere buona parte dei 125...

  • Quando le famigerate elites fanno le valigie da Londra

    • 11 Dicembre 2018
    • Marco Niada
    • 1

    Quanto patirà Londra a causa della Brexit? Sembra un crudele scherzo del destino, ma la città più cosmopolita e internazionale del mondo, la metropoli che ha attratto tutte le maggiori eccellenze del pianeta...

  • Londra, da capitale d’Europa a capitale d’Inghilterra?

    • 30 Novembre 2018
    • Marco Niada
    • 1

    In attesa dello showdown sul voto in Parlamento sull'accordo raggiunto da Theresa May con la UE, una triste riflessione va fatta già da ora. Gli effetti di una Brexit preannunciata hanno già causato...

  • La fatale distrazione della Brexit costerà cara a una generazione

    • 18 Novembre 2018
    • Marco Niada
    • 1

    I drammatici sviluppi degli ultimi giorni, con dimissioni a catena dal Governo May, che barcolla paurosamente prima ancora di presentare l'accordo raggiunto con Bruxelles al Parlamento, stanno mettendo...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.