Vai al contenuto
10 November 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Londra - Cosmopoli

– di Marco Niada

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Cosmopoli
    • Cosmopoli: Britaliani
    • Cosmopoli: Grande Londra
    • economia
    • Grande Londra
    • Hello world
    • Politica
    • Religione
    • Senza categoria
    • Società
    • This is London
    • uncategorized
    • Visti dalla City
    • Visti dalla City: BUSINESS
    • Visti dalla City: IDEE
    • Visti dalla City: LA PAROLA A...
    • Visti dalla City: MERCATI
    • Visti dalla City: REGOLE
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Il business creativo della musica

    • 9 Gennaio 2008
    • Marco Niada
    • economia, This is London

    Londra, si sa, è la capitale mondiale della musica. Il primato è stato confermato recentemente, con una serie di concerti di successo allo spazio O2 a Greenwich dei Led Zeppelin (nella foto) tornati...

  • 2008, stranieri in fuga da Londra?

    • 7 Gennaio 2008
    • Marco Niada
    • Società, This is London

    La fortuna di Londra negli ultimi 20 anni è stata costruita su un'immigrazione di massa di affluenti professionisti europei, americani e asiatici che hanno messo le ali alla City. Costoro hanno goduto...

  • La conversione di Natale di Mr Blair

    • 22 Dicembre 2007
    • Marco Niada
    • Società, This is London
    • 1

    Tony Blair si è convertito al cattolicesimo. La decisione era nell'aria da tempo. Moglie e figli sono cattolici e da anni ormai Blair andava a Messa con loro. La conversione è frutto di una scelta interiore,...

  • “Britaliani”, gli italiani che contano a Londra

    • 20 Dicembre 2007
    • Marco Niada
    • Cosmopoli, Cosmopoli: Britaliani
    • 10

    Ultimo e più illustre della serie è stato Fabio Capello, appena giunto nella capitale britannica su un tappeto rosso, per risollevare le sorti della moribonda nazionale inglese. Ma la comunità di Italiani...

  • L’incoronazione del giovane Murdoch

    • 20 Dicembre 2007
    • Marco Niada
    • Visti dalla City, Visti dalla City: BUSINESS
    • 1

    Il 34enne James Murdoch, figlio del 74enne Rupert, deve affrontare da oggi il test più importante della propria vita, cercando di smentire la regola secondo cui Imprenditori si nasce e non si diventa....

  • Un “Gladiator” per l’Inghilterra

    • 16 Dicembre 2007
    • Marco Niada
    • Cosmopoli, Cosmopoli: Britaliani
    • 3

    Gli inglesi amano i grandi condottieri, da Drake a Churchill, passando per Wellington e Nelson. Per loro hanno costruito maestosi monumenti e delle loro gesta serbano minuziosi ricordi. Gli inglesi sono...

  • Quando dell’Italia scrive un….”Times”

    • 14 Dicembre 2007
    • Marco Niada
    • Società, This is London
    • 1

    The New York Times, Financial Times, The Times, probabilmente pure The Times of India. Quando la stampa di lingua inglese parla di noi, colpendoci sul vivo, si scatena il putiferio. Ultimo della serie,...

  • Quale Europa, Mr Brown?

    • 13 Dicembre 2007
    • Marco Niada
    • Politica, This is London

    "Se resto non parto, se parto non resto, nel dubbio funesto non parto né resto". La filastrocca si adatta bene al premier britannico Gordon Brown che, per non urtare gli euroscettici e non scontentare...

  • Policeman squattrinato policeman arrabbiato

    • 13 Dicembre 2007
    • Marco Niada
    • Società, This is London
    • 1

    La polizia inglese è sul piede di guerra. Ha sfiduciato e chiesto le dimissioni del ministro degli interni, signora Jacqui Smith, accusata di avere mancato alla parola data. Ora la Police Federation ,...

  • Il Financial Times alla guerra dei media

    • 13 Dicembre 2007
    • Marco Niada
    • Visti dalla City, Visti dalla City: BUSINESS

    Per il Financial Times la vita è sempre più difficile. Nel giro di un anno l'augusto quotidiano della City si è trovato completamente accerchiato a causa di una radicale trasformazione del panorama...

  • I mandarini banchieri d’affari

    • 11 Dicembre 2007
    • Marco Niada
    • Visti dalla City, Visti dalla City: BUSINESS

    L'ultimo della serie è stato Jonathan Powell, capo di gabinetto di Tony Blair per 10 anni, una sorta di Gianni Letta inglese. Powell, che ha condiviso tutti i segreti del Premier britannico e assieme...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.