Vai al contenuto
5 August 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Londra - Cosmopoli

– di Marco Niada

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Cosmopoli
    • Cosmopoli: Britaliani
    • Cosmopoli: Grande Londra
    • economia
    • Grande Londra
    • Hello world
    • Politica
    • Religione
    • Senza categoria
    • Società
    • This is London
    • uncategorized
    • Visti dalla City
    • Visti dalla City: BUSINESS
    • Visti dalla City: IDEE
    • Visti dalla City: LA PAROLA A...
    • Visti dalla City: MERCATI
    • Visti dalla City: REGOLE
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Tutte le incognite di Boris di fronte al virus

    • 30 Aprile 2020
    • Marco Niada
    • 1

    Boris Johnson è tornato al timone, dopo un mese di malattia, in tempo per assistere a due eventi assai forti: uno lieto, di carattere personale, ossia la nascita di un nuovo figlio (il quinto, il sesto...

  • La prova d’appello finale del Labour party si chiama Keir Starmer

    • 5 Aprile 2020
    • Marco Niada

    Che sia finalmente la volta buona? Dopo 4 sconfitte elettorali consecutive, di cui un'ultima batosta cocente a firma di Jeremy Corbyn, il partito laburista britannico cerca di rialzarsi nuovamente dal...

  • Boris Johnson alla prova dell’uomo del destino

    • 22 Marzo 2020
    • Marco Niada

    Tutti i grandi personaggi storici hanno avuto un'aiuto dal cielo. Una stella che li ha accompagnati nella loro ascesa. Boris Johnson non ha fatto eccezione. D'altronde, non ha mai fatto mistero di sentirsi...

  • Un Corona-budget da faraoni condito con Sunak

    • 11 Marzo 2020
    • Marco Niada

    Doveva essere un budget di spese mastodontiche per far fronte ai costi della Brexit e dare il senso di una nuova direzione del Paese. Lo è stato, almeno all'apparenza. E lo è stato più di quanto previsto...

  • Londra prepara una finanziaria ultra espansiva

    • 28 Febbraio 2020
    • Marco Niada

    Toccherà al 39enne Rishi Sunak, neo-Cancelliere dello scacchiere, giovane di belle speranze di origine indiana, deputato solo da 5 anni e al Governo da 3 in cariche minori al ministero del Tesoro, di...

  • La dieta punti sugli immigrati in GB

    • 20 Febbraio 2020
    • Marco Niada
    • 3

    Deciso più che mai ad arginare l'immigrazione, impegno cardine della campagna elettorale, il Governo britannico ha annunciato uno schema che prevede l'attribuzione di punteggi per l'ammissione sul mercato...

  • I salari britannici son tornati ai livelli del 2008

    • 18 Febbraio 2020
    • Marco Niada
    • 2

    Il polverone della Brexit, con le sue varie involuzioni e colpi di scena, ha offuscato tante realtà di fondo dell'economia britannica che hanno proseguito imperterrite il loro corso. Per cui forse a molti...

  • E ora si fa largo Boris il peronista

    • 15 Febbraio 2020
    • Marco Niada

    Diceva Deng Xiaoping : < non è importante che un gatto sia bianco o nero, basta che acchiappi i topi >. Il piccolo (di taglia) grande leader cinese succeduto al patriarca Mao Tsedong, con questo...

  • Boris Johnson parte dalle nazionalizzazioni

    • 29 Gennaio 2020
    • Marco Niada
    • 2

    Le tratte ferroviarie del Nord dell'Inghilterra, che movimentano annualmente 101 milioni di passeggeri tramite 2500 servizi giornalieri, verranno nazionalizzate. La società concessionaria Arriva, parte...

  • Gli onerosi doveri della monarchia britannica

    • 9 Gennaio 2020
    • Marco Niada

    Tra tutte le monarchie rimaste, quella britannica forse è a tutt'oggi la più pesante. Essendo sopravvissuta alle rivoluzioni che hanno sconvolto gli altri grandi Paesi europei, la famiglia dei Windsor...

  • Tre scenari per la Brexit secondo Boris Johnson

    • 31 Dicembre 2019
    • Marco Niada

    La Brexit si farà. La vittoria schiacciante alle elezioni da parte di Boris Johnson ha rotto uno stallo che stava diventando pericoloso per il Paese. Tranne un nucleo di irriducibili che si dice pronto...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.