Vai al contenuto
9 November 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Londra - Cosmopoli

– di Marco Niada

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Cosmopoli
    • Cosmopoli: Britaliani
    • Cosmopoli: Grande Londra
    • economia
    • Grande Londra
    • Hello world
    • Politica
    • Religione
    • Senza categoria
    • Società
    • This is London
    • uncategorized
    • Visti dalla City
    • Visti dalla City: BUSINESS
    • Visti dalla City: IDEE
    • Visti dalla City: LA PAROLA A...
    • Visti dalla City: MERCATI
    • Visti dalla City: REGOLE
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Quello strappo sulla Magna Charta

    • 24 Giugno 2008
    • Marco Niada
    • Società, This is London

    Culla della democrazia in virtù della famosa Magna Charta, il primo documento della storia che limitava i poteri del monarca e riconosceva i diritti dei soggetti,  tra cui quello a un giusto processo,...

  • Il buon immigrato morto accoltellato

    • 23 Giugno 2008
    • Marco Niada
    • Società, This is London

    Ahmed Hassan, giovane teenager musulmano, studente modello di 17 anni, un curriculum immacolato con voti altissimi e l'ambizione di diventare un bravo avvocato è stato ucciso con una coltellata alla...

  • Quando si dice mettere una vita in vendita

    • 23 Giugno 2008
    • Marco Niada
    • Società, This is London

    La vicenda si svolge in Australia, ma il protagonista, per l'eccentricità dell'idea, non poteva che essere inglese. Ian Usher, 44enne, originario dello Yorkshire, ha infatti deciso di mettere in vendita...

  • Chi pagherà ora per il Villaggio Olimpico?

    • 23 Giugno 2008
    • Marco Niada
    • Cosmopoli, Cosmopoli: Grande Londra

    Sorpresa: il Governo di Londra e dunque i contribuenti rischiano di dover ripianare il buco nei conti del villaggio Olimpico in costruzione in vista dei giochi di Londra del 2012. La stretta al credito...

  • Inflazione, l’incubo di Mervyn King

    • 17 Giugno 2008
    • Marco Niada
    • economia, This is London
    • 2

      Il Governatore della Banca d'Inghilterra, Mervyn King (nella foto), aveva messo le mani avanti lo scorso maggio, quando, presentando ai media il rapporto trimestrale sull'inflazione, chiariva che...

  • Tornan a fiorire i Tory.. (the nasty party no more)

    • 21 Maggio 2008
    • Marco Niada
    • Politica, This is London
    • 1

    Una vittoria travolgente alle amministrative e il trofeo di sindaco di Londra andato a Boris Johnson. E poi la vittoria schiacciante giovedì con il 49% dei consensi alle supplettive per il collegio di...

  • QUANDO IL BONUS E’ MALUS

    • 21 Maggio 2008
    • Marco Niada
    • Visti dalla City, Visti dalla City: MERCATI

    Doveva essere la formula magica che metteva le ali al turbocapitalismo riconoscendo il lavoro di banchieri che si prendevano rischi e lavoravano con abnegazione giorno e notte vivendo sugli aerei per fare...

  • Terence Conran cede l’impero del gusto

    • 13 Maggio 2008
    • Marco Niada
    • Cosmopoli, Cosmopoli: Grande Londra

    Terence Conran, il re dell'architettura d'interni e antesignano del ristorante griffato, ha deciso di cedere il proprio impero che comprende locali come Le Pont de La Tour, Bluebird, Le Coq d'Argent e...

  • L’ultima risata del mio amico Boris

    • 4 Maggio 2008
    • Marco Niada
    • Politica, This is London
    • 1

    Conosco Boris Johnson, il nuovo sindaco di Londra, dal 1996. Era rientrato da due anni da Bruxelles dove, come corrispondente di < The Daily Telegraph >, con articoli faziosamente euroscettici,...

  • Home sweet home, those happy days are gone…

    • 30 Aprile 2008
    • Marco Niada
    • economia, This is London

    E' ufficiale. Per la prima volta da 16 anni i prezzi delle case inglesi sono scesi su base annua. Secondo i dati di Nationwide, una società di mutui, in aprile si è registrato un calo dell'1,1% su marzo,...

  • Il fisco di Brown fa scappare le imprese

    • 30 Aprile 2008
    • Marco Niada
    • Visti dalla City, Visti dalla City: BUSINESS

    In principio è stata Yahoo ad annunciare il trasferimento del quartiere generale da Londra a Rolle, presso Ginevra, in Svizzera. Poi il gruppo farmaceutico Shire ha annunciato che se ne andava in Irlanda....

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.