Vai al contenuto
3 August 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Londra - Cosmopoli

– di Marco Niada

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Cosmopoli
    • Cosmopoli: Britaliani
    • Cosmopoli: Grande Londra
    • economia
    • Grande Londra
    • Hello world
    • Politica
    • Religione
    • Senza categoria
    • Società
    • This is London
    • uncategorized
    • Visti dalla City
    • Visti dalla City: BUSINESS
    • Visti dalla City: IDEE
    • Visti dalla City: LA PAROLA A...
    • Visti dalla City: MERCATI
    • Visti dalla City: REGOLE
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Per Boris una fine dell’inizio sull’otto volante

    • 16 Novembre 2020
    • Marco Niada
    • 1

    Con la partenza teatrale di Dominic Cummings, primo consigliere del Primo Ministro e di Lee Cain, capo delle comunicazioni di Downing Street a lui legatissimo, si chiude la prima fase del Governo Johnson,...

  • Tra la borsa e la vita scelte difficili per Londra

    • 31 Ottobre 2020
    • Marco Niada

    Difficile guidare un Paese democratico in tempi d'emergenza. Nel caso della pandemia che sta tornando a flagellare l'Europa, gli uomini di scienza stanno suonando campanelli d'allarme da oltre un mese,...

  • L’ingorgo dell’emigrazione italiana nel Regno Unito

    • 20 Ottobre 2020
    • Marco Niada

    Una forte crescita tra il 1990 e il 2012, seguita da un andamento ancor più sostenuto dal 2013, sottoposto a un' ulteriore accelerazione a partire dal 2016, anno della Brexit, fino a concludersi nell'impennata...

  • Boris non fa più ridere ed è sempre più deriso

    • 26 Settembre 2020
    • Marco Niada

    Se si potesse passare la similitudine tra il Governo britannico e un gruppo rock, con il Primo ministro nella veste di front-man, Boris Johnson potrebbe essere assimilato a Mick Jagger dei Rolling Stones....

  • Il manrovescio di Boris Johnson sul diritto internazionale

    • 11 Settembre 2020
    • Marco Niada

    La storia può essere semplificata come segue. Lo scorso anno il Governo britannico ha raggiunto un accordo di divorzio con la UE, firmato e ratificato. Attualmente sta negoziando un trattato per il nuovo...

  • La linea senza linea di Boris Johnson

    • 30 Agosto 2020
    • Marco Niada

    La gestione improvvisata del potere da parte del Governo Johnson sta toccando il livello di allarme. Tanto che una parte della destra dura del partito che lo sostiene, raggruppata nello storico Comitato...

  • Un tracollo economico Made in Britain

    • 13 Agosto 2020
    • Marco Niada
    • 4

    Nel secondo trimestre dell'anno l'economia britannica è letteralmente crollata. La contrazione del 20,4% rappresenta  il peggiore dato trimestrale dal dopoguerra (il secondo fu del 2,7% nel 1955 e il...

  • L’incoronata conversione di Boris Johnson

    • 29 Luglio 2020
    • Marco Niada

    Gli anti-vax sono degli svitati e lo Stato provvederà al più presto ad avviare una campagna di vaccinazione antinfluenzale di massa. L'obesità è un serio fattore di rischio per chi si ammala di Covid...

  • Con un colpo di magia entra ora in scena Boris… Roosevelt

    • 30 Giugno 2020
    • Marco Niada
    • 1

    Dopo la parodia, peraltro mal riuscita, di Winston Churchill, Boris Johnson si appresta ora a recitarne una seconda, pescando nel suo armamentario di consumato commediante. Il personaggio è nientemeno...

  • La truce maschera del Covid coprirà i danni della Brexit

    • 14 Giugno 2020
    • Marco Niada

    Per i fautori della Brexit a ogni costo la crisi del Covid si sta rivelando provvidenziale. Tanto peggio tanto meglio è la conclusione. Se, infatti, in condizioni economiche ideali, i danni della Brexit...

  • Con Dominic Cummings cade l’ultimo tabù

    • 26 Maggio 2020
    • Marco Niada

    Ancora fino a non molto tempo fa, se qualcuno mi avesse chiesto una chiave per definire la differenza tra cultura sociale dell'Italia e quella del Regno Unito avrei detto che il secondo è il Paese delle...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.