Vai al contenuto
9 November 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Londra - Cosmopoli

– di Marco Niada

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Cosmopoli
    • Cosmopoli: Britaliani
    • Cosmopoli: Grande Londra
    • economia
    • Grande Londra
    • Hello world
    • Politica
    • Religione
    • Senza categoria
    • Società
    • This is London
    • uncategorized
    • Visti dalla City
    • Visti dalla City: BUSINESS
    • Visti dalla City: IDEE
    • Visti dalla City: LA PAROLA A...
    • Visti dalla City: MERCATI
    • Visti dalla City: REGOLE
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • E’ arrivato il rimbalzo all’inglese

    • 17 Giugno 2009
    • Marco Niada
    • economia, This is London
    • 1

    Ma è vero che l'economia britannica sta già ripartendo? Gli economisti hanno intravisto un rimbalzo. Il fondo sarebbe ormai stato toccato. Le stime medie hanno corretto in meglio il calo...

  • Quando si dice brava da impazzire….

    • 15 Giugno 2009
    • Marco Niada
    • Società, This is London

     Susan Boyle, la donna che è passata dal Limbo al Paradiso per poi finire all'Inferno nel giro di poche settimane, rischiando la follia, potrebbe tornare presto tra noi. Gli organizzatori...

  • 1997-2009: from New Labour to Nude Labour

    • 6 Giugno 2009
    • Marco Niada
    • Politica, This is London

    La rotta elettorale alle elezioni amministrative e alle europee. Un rimpasto di Governo riparatorio riuscito solo a metà, perchè non ha potuto imporre la propria volontà a molti colleghi riluttanti....

  • Giacobini e scandaletti made in Britain

    • 31 Maggio 2009
    • Marco Niada
    • Società, This is London
    • 2

    L'ondata di indignazione di fronte allo scandalo dei rimborsi spese dei deputati inglesi è stato paragonato da molti nei media a un rigurgito di giacobinismo che farà saltare molte teste di parlamentari...

  • Case: quando una rondine fa primavera

    • 31 Maggio 2009
    • Marco Niada
    • Grande Londra, This is London

    Sembrava un'anomalia quella della ripresa dei prezzi immobiliari in aprile. Un rimbalzo tecnico, un soprassalto del moribondo. Invece, secondo i dati dell'agenzia immobiliare Knight Frank, il...

  • Democrazia e meschini controlli

    • 10 Maggio 2009
    • Marco Niada
    • Politica, This is London

    Da circa un mese imperversa sui media inglesi lo scandalo dei conti spese dei parlamentari e dei membri del Governo. In vista di un atteso rendiconto in luglio le fughe di notizie sono ormai infinite,...

  • Troppe tasse in vista e ora Londra inizia a ribellarsi

    • 26 Aprile 2009
    • Marco Niada
    • economia, This is London

    La montagna di debiti da ripagare che emerge dall'ultimo budget, significa sostanzialmente due cose: aumento delle tasse e tagli alle spese in vista per gli inglesi. Sulle tasse, il cancelliere Alastair...

  • E ora anche gli ultraricchi piangono

    • 26 Aprile 2009
    • Marco Niada
    • Visti dalla City, Visti dalla City: BUSINESS

    Come ogni anno il Sunday Times ha pubblicato la graduatoria dei Mille piu' ricchi della Gran Bretagna. Mai come ora ci si accorge che il concetto di ricchezza è assolutamente...relativo. Da...

  • 2008/2009: from prosperity to austerity

    • 25 Aprile 2009
    • Marco Niada
    • economia, This is London

    Pochi riconosceranno in questa immagine un ritratto "vintage" del Cancelliere dello Scacchiere britannico Alastair Darling poco più che ventenne. Erano gli anni '70 e l'allora...

  • Gli italiani all’assalto del mattone londinese

    • 19 Aprile 2009
    • Marco Niada
    • Cosmopoli, Cosmopoli: Grande Londra

    Dall'inizio dell'anno, complice la sterlina debole o l'euro forte, a seconda di come la si voglia guardare, gli italiani sono andati all'assalto di case e appartamenti nella capitale....

  • E’ scoppiata anche la bolla culinaria

    • 13 Aprile 2009
    • Marco Niada
    • Cosmopoli, Cosmopoli: Grande Londra

    I grandi chef londinesi, che erano assurti allo stato di semi-divinità, con rutilanti programmi televisivi e conti astronomici, presentati a una clientela che non badava a spese, iniziano a patire duramente...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.