Vai al contenuto
7 November 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Londra - Cosmopoli

– di Marco Niada

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Cosmopoli
    • Cosmopoli: Britaliani
    • Cosmopoli: Grande Londra
    • economia
    • Grande Londra
    • Hello world
    • Politica
    • Religione
    • Senza categoria
    • Società
    • This is London
    • uncategorized
    • Visti dalla City
    • Visti dalla City: BUSINESS
    • Visti dalla City: IDEE
    • Visti dalla City: LA PAROLA A...
    • Visti dalla City: MERCATI
    • Visti dalla City: REGOLE
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Un futuro giapponese per l’economia inglese

    • 14 Novembre 2012
    • Marco Niada
    • 1

    L'economia inglese rischia un triple dip, un tuffo triplo. E anche se questo grave scenario non si materializzasse, è comunque condannata a procedere a zig zag, rimbalzando sul fondale. Parola del...

  • Un Arcivescovo Jolly tra Dio e la City

    • 11 Novembre 2012
    • Marco Niada

    La Chiesa Anglicana è in crisi nera, spaccata in due come una mela su temi come l'ordinazione delle donne- Arcivescovo e i matrimoni gay. Rowan Williams, il cerebralissimo Arcivescovo di Canterbury,...

  • La City, in cura dimagrante, perde peso e influenza

    • 4 Novembre 2012
    • Marco Niada
    • 1

    La City sta rimpicciolendo e il Financial Times di questo week end ne ha preso tristemente atto. La cittadella finanziaria di Londra, colpita al cuore dalla crisi economica, sta soffrendo in prima linea...

  • Ma come si sentono gli inglesi rispetto al loro pil?

    • 26 Ottobre 2012
    • Marco Niada

    La domanda può sembrare un pò oziosa, specie in un momento di crisi acclarata come quello attuale, ma proprio in questi frangenti le analisi imperversano per capire quanto un Paese stia veramente male....

  • Una spintarella da Londra all’economia britannica

    • 25 Ottobre 2012
    • Marco Niada

    Tra luglio e settembre l'economia britannica è ripartita dopo tre trimestri consecutivi di recessione. Le cifre parlano chiaro: l'aumento è stato dell'1%, rispetto ai tre mesi precedenti....

  • Quando Londra marcia contro l’austerità

    • 22 Ottobre 2012
    • Marco Niada
    • 2

    E' stata forse una delle maggiori manifestazioni che la capitale ha visto negli ultimi anni, quella dello scorso sabato. Forse la maggiore dal 2003, dai tempi delle moltitudini in marcia contro la...

  • Sanità inglese, generosamente sprecona

    • 6 Ottobre 2012
    • Marco Niada

    L'ultima notizia della serie, che emerge da un'inchiesta della BBC durata sei mesi, riguarda il cosiddetto "turismo sanitario". Ossia coloro che vanno in Inghilterra a curarsi gratis...

  • La disoccupazione giovanile flagella Londra

    • 23 Settembre 2012
    • Marco Niada
    • 2

    Che la disoccupazione giovanile in Gran Bretagna fosse in sensibile aumento a avesse superato la marca del 20% tra i giovani d'età compresa tra i 15 e i 24 si sapeva. Che Londra, la pulsante e dinamica...

  • Education, education, education. Selection, selection, selection

    • 17 Settembre 2012
    • Marco Niada

    L'Inghilterra vanta molte tra le migliori Università del mondo. E' cosa nota. Ma è anche un fatto che la scuola secondaria è assai insoddisfacente, al punto da essere un cruccio nazionale,...

  • Le Olimpiadi nel Paese di Shakespeare e della British Army

    • 11 Settembre 2012
    • Marco Niada

    Spettacolo e logistica. Due arti in cui gli inglesi eccellono grazie a una grande eredità teatrale e a tradizioni militari secolari, hanno fatto delle Olimpiadi di Londra un grande successo. Magistrale...

  • Cameron, alle strette, vira a destra, ma all’orizzonte c’è lo scoglio Boris

    • 9 Settembre 2012
    • Marco Niada

    Distaccato di ormai dieci punti percentuali dai laburisti all'opposizione, dileggiato da molti compagni di partito e incalzato dal sindaco di Londra Boris Johnson, David Cameron ha deciso di mettere...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.