Vai al contenuto
14 August 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Londra - Cosmopoli

– di Marco Niada

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Cosmopoli
    • Cosmopoli: Britaliani
    • Cosmopoli: Grande Londra
    • economia
    • Grande Londra
    • Hello world
    • Politica
    • Religione
    • Senza categoria
    • Società
    • This is London
    • uncategorized
    • Visti dalla City
    • Visti dalla City: BUSINESS
    • Visti dalla City: IDEE
    • Visti dalla City: LA PAROLA A...
    • Visti dalla City: MERCATI
    • Visti dalla City: REGOLE
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Cameron con svista…

    • 29 Giugno 2014
    • Marco Niada
    • 3

    Non si può dire che il premier britannico David Cameron stia attraversando un momento felice. L'ultimo infortunio di una lunga serie è stato l'isolamento (in imbarazzante compagnia dell'Ungheria) al...

  • Londra sale al cielo

    • 8 Giugno 2014
    • Marco Niada
    • 2

    Forse la caratteristica più saliente della capitale britannica è la sua estensione: 67 chilometri per lungo, ossia da Est a Ovest, e circa 48 chilometri per alto, ossia da Nord a Sud. In altre parole,...

  • Londra, sempre più giovane, vola verso quota 10 milioni

    • 31 Maggio 2014
    • Marco Niada
    • 1

    Non ho mai amato le estrapolazioni, a partire dalle previsioni del tempo, specie quelle oltre le 48 ore, che regolarmente si rivelano inaccurate. Né, in un mondo maniaco di misurazioni, spesso ridicole,...

  • Oltre la Manica e’ iniziato il maremoto politico

    • 26 Maggio 2014
    • Marco Niada
    • 1

    Tutti si aspettavano a Londra che l'Ukip di Nigel Farage avrebbe messo a segno un forte risultato a queste elezioni europee. Il voto sull'Europa permette un comportamento più disinvolto rispetto alle...

  • Sempre più cara e meno dolce la casa inglese

    • 18 Maggio 2014
    • Marco Niada

    Nei 21 anni che abito a Londra non mi è mai capitato di assistere a un grido di allarme così serio sul mercato immobiliare da parte del Governatore della Banca d'Inghilterra. E' capitato oggi...

  • Londra triplica col turismo

    • 13 Maggio 2014
    • Marco Niada
    • 1

    Sarà l'effetto delle Olimpiadi del 2012, sarà la crescente popolarità di capitale virtuale d'Europa che continua ad attrarre immigrati che vogliono stabilirsi nella megalopoli, sarà il fatto...

  • Londra, Oxford e Cambridge, triangolo d’oro della scienza GB

    • 4 Maggio 2014
    • Marco Niada
    • 2

    Il termine Golden Triangle, ossia triangolo d'oro, da tempo esiste per definire il distretto tecnologico e della bioscienza che comprende Londra, Cambridge e Oxford. I tre poli da tempo competono...

  • Le Olimpiadi che portano oro a Londra

    • 3 Maggio 2014
    • Marco Niada

    Quando i giochi olimpici vennero inaugurati nel 2012 David Cameron promise che avrebbero fruttato alla capitale 13 miliardi di sterline nell'arco di un quadriennio, ossia entro il 2016. Previsione...

  • Agli immigrati italiani in Gran Bretagna il primato in onestà

    • 6 Aprile 2014
    • Marco Niada
    • 2

    Per quanti considerano gli Italiani un popolo incline a delinquere, corrotto e mafioso, ecco a voi un interessante spunto di riflessione che fa giustizia di tanti luoghi comuni. Almeno per quanto riguarda...

  • Quell’effetto simpatia che Renzi ha trasmesso a Londra

    • 3 Aprile 2014
    • Marco Niada
    • 1

    La politica non è una pratica per cuori teneri e tantomeno lo è la triste scienza dell'economia. La politica si basa su interessi da difendere e da promuovere mentre, nel caso della City, gli investitori...

  • Del surreale mattone londinese…

    • 30 Marzo 2014
    • Marco Niada
    • 2

    Sono oltre 20 anni che i prezzi delle case di Londra continuano a salire senza sosta, noncuranti di bolle finanziarie e recessioni. A confermare il trend, giungono puntuali i  recentissimi dati di...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.