Tony Blair, gli affari dopo la politica
In Italia, di banchieri-politici, ne abbiamo avuta una messe. Come pure di continue incursioni della politica nel mondo bancario. In Gran Bretagna, dove prevale una divisione della vita per fasi successive,...
In Italia, di banchieri-politici, ne abbiamo avuta una messe. Come pure di continue incursioni della politica nel mondo bancario. In Gran Bretagna, dove prevale una divisione della vita per fasi successive,...
Londra, si sa, è la capitale mondiale della musica. Il primato è stato confermato recentemente, con una serie di concerti di successo allo spazio O2 a Greenwich dei Led Zeppelin (nella foto) tornati...
La fortuna di Londra negli ultimi 20 anni è stata costruita su un'immigrazione di massa di affluenti professionisti europei, americani e asiatici che hanno messo le ali alla City. Costoro hanno goduto...
Tony Blair si è convertito al cattolicesimo. La decisione era nell'aria da tempo. Moglie e figli sono cattolici e da anni ormai Blair andava a Messa con loro. La conversione è frutto di una scelta interiore,...
The New York Times, Financial Times, The Times, probabilmente pure The Times of India. Quando la stampa di lingua inglese parla di noi, colpendoci sul vivo, si scatena il putiferio. Ultimo della serie,...
"Se resto non parto, se parto non resto, nel dubbio funesto non parto né resto". La filastrocca si adatta bene al premier britannico Gordon Brown che, per non urtare gli euroscettici e non scontentare...
La polizia inglese è sul piede di guerra. Ha sfiduciato e chiesto le dimissioni del ministro degli interni, signora Jacqui Smith, accusata di avere mancato alla parola data. Ora la Police Federation ,...
Il sogno dei laburisti di portare alla laurea almeno un giovane su due si sta scontrando contro il granitico muro della realtà. L'ambizioso progetto deve infatti non solo fare i conti con la natura umana,...
Andy Banwell, 44 anni, guidatore di autobus, fallito 7 anni fa per un debito da 12mila sterline, aveva fatto una promessa a se stesso: < la prossima volta, se devo andare gambe all’aria, sarà almeno...
Quando, lo scorso 27 giugno, Gordon Brown divenne primo ministro succedendo a Tony Blair, un commentatore disse: "The future is Brown". La battuta giocava con le parole di una celebre campagna...
"An Englishman's home is his castle". Per un inglese, la casa è il suo castello. Mai il famoso detto è parso più appropriato da quando, una dozzina di anni fa, è partito il più lungo e tumultuoso...