Vai al contenuto
9 November 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Londra - Cosmopoli

– di Marco Niada

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Cosmopoli
    • Cosmopoli: Britaliani
    • Cosmopoli: Grande Londra
    • economia
    • Grande Londra
    • Hello world
    • Politica
    • Religione
    • Senza categoria
    • Società
    • This is London
    • uncategorized
    • Visti dalla City
    • Visti dalla City: BUSINESS
    • Visti dalla City: IDEE
    • Visti dalla City: LA PAROLA A...
    • Visti dalla City: MERCATI
    • Visti dalla City: REGOLE
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Le grandi banche col cappello in mano

    • 28 Aprile 2008
    • Marco Niada
    • Visti dalla City, Visti dalla City: MERCATI

    Fino a pochi mesi fa Sir Fred Goodwin, Ceo di Royal Bank of Scotland, pareva il deus ex machina della finanza britannica. A capo di una cordata di grandi banche europee (con la belga Fortis e la spagnola...

  • Un altro giro di giostra (here we go, again…)

    • 18 Aprile 2008
    • Marco Niada
    • Politica, This is London
    • 3

    Il numero di The Economist del 19 aprile dedicato alle elezioni italiane saluta l'arrivo di Silvio Berlusconi con la frase < Dio salvi l'Italia >.  Il noto settimanale britannico duella con...

  • Credito e case: il nodo gordiano di Gordon

    • 16 Aprile 2008
    • Marco Niada
    • Visti dalla City, Visti dalla City: MERCATI

    La morsa del credito inizia a incidere sul settore immobiliare inglese con rischi per l'intera economia. Le banche non passano infatti alla clientela i tagli ai tassi della Bank of England, dato che a...

  • Gordon Brown is falling down…

    • 14 Aprile 2008
    • Marco Niada
    • Politica, This is London
    • 2

    Non passa giorno senza che il premier britannico Gordon Brown abbatta un record negativo di popolarità. Domenica 13 aprile un sondaggio del Sunday Times riferiva che non si vedeva un calo di consensi...

  • Alitalian obsession

    • 9 Aprile 2008
    • Marco Niada
    • Società, This is London

    Ormai non conto più le volte che i colleghi inglesi mi hanno chiesto di spiegare loro la vicenda Alitalia. Da qualche mese però, da quando la situazione è peggiorata, nessuno mi chiede più nulla....

  • Londra, capitale dei divorzi dorati

    • 29 Marzo 2008
    • Marco Niada
    • Cosmopoli, Cosmopoli: Grande Londra

    L'ultima della serie è stata Heather Mills, ex moglie di Paul McCartney, che per 4 anni di matrimonio passati accanto all'ex Beatle, è riuscita a spuntare in tribunale l'astronomica cifra di 24 milioni...

  • Italiani, un popolo di nuotatori liberi

    • 27 Marzo 2008
    • Marco Niada
    • Politica, This is London
    • 1

    Il 26 e il 27 marzo il vertice anglo-francese ha celebrato la geometrica potenza di due ambiziosissimi Paesi decisi a cambiare il mondo. E' < nata un'intesa fraterna >, ha detto il presidente francese...

  • La vita sofferta dei ragazzi inglesi

    • 15 Marzo 2008
    • Marco Niada
    • Società, This is London

    I ragazzi inglesi sono sempre più tristi. Al punto che la lobby degli insegnanti Association of Teachers and Lecturers ha chiesto l'avvio di un'inchiesta ufficiale per capire meglio le cause del disagio...

  • Dopo Notting Hill arriva Primrose Hill

    • 15 Marzo 2008
    • Marco Niada
    • Cosmopoli, Cosmopoli: Grande Londra

    C'è una nuova collinetta che ha preso il cuore dei londinesi ricchi, famosi e "alternativi": Primrose Hill. Dopo Notting Hill, un quartiere assai povero fino a metà degli anni '80 e poi reso...

  • Madame Tussaud snobba Gordon Brown

    • 14 Marzo 2008
    • Marco Niada
    • Cosmopoli, Cosmopoli: Grande Londra

    Povero Gordon Brown. E' cosi oscuro che neppure il famoso Museo delle Cere di Madame Tussaud lo ha voluto. Dopo avere appena inaugurato le statue degli attori Drew Barrimore e Cameron Diaz  il museo...

  • Modelle e modelli di (mala)vita?

    • 11 Marzo 2008
    • Marco Niada
    • Società, This is London

    Antonio Maria  Costa, responsabile dell'Ufficio Narcotici e Crimine delle Nazioni Unite ha mandato un pesante avvertimento al mondo delle "celebrity": scrivendo sul settimanale The Observer...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.