Vai al contenuto
13 August 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Londra - Cosmopoli

– di Marco Niada

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Cosmopoli
    • Cosmopoli: Britaliani
    • Cosmopoli: Grande Londra
    • economia
    • Grande Londra
    • Hello world
    • Politica
    • Religione
    • Senza categoria
    • Società
    • This is London
    • uncategorized
    • Visti dalla City
    • Visti dalla City: BUSINESS
    • Visti dalla City: IDEE
    • Visti dalla City: LA PAROLA A...
    • Visti dalla City: MERCATI
    • Visti dalla City: REGOLE
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Un Labour sempre più in travaglio

    • 7 Dicembre 2015
    • Marco Niada

    La parola Labour sembra sempre più avvicinarsi all'altro significato che ha in inglese: travaglio. Un Labour come tormento, che rischia di dilaniarsi in lotte intestine, è infatti una prospettiva che...

  • Shopping frenetico, shopping cibernetico

    • 30 Novembre 2015
    • Marco Niada

    A sentire gli esperti di retail, lo scorso Black Friday doveva tradursi in un'orgia dello shopping . A prima vista però, a giudicare dai negozi del centro di Londra semivuoti,  il bilancio pareva essersi...

  • Quando gli inglesi cantano la Marsigliese

    • 28 Novembre 2015
    • Marco Niada
    • 1

    Se dai tragici fatti di Parigi possiamo individuare un effetto "positivo",  almeno per quanto riguarda gli inglesi, vorrei attirare la vostra attenzione su una data: il 17 novembre, quando allo stadio...

  • Londra lievita sulla bolla del mattone

    • 30 Ottobre 2015
    • Marco Niada

    I prezzi della case a Londra avrebbero ormai raggiunto livelli pericolosi, con il rischio crescente di uno scoppio della bolla immobiliare e una severa correzione dei prezzi. In valore, secondo il Land...

  • I Lords si tingono di rosso e sfidano i tagli di Cameron

    • 29 Ottobre 2015
    • Marco Niada

    Quella del Governo Cameron doveva essere un blitz. Ma la Camera dei Lord lo ha bloccato con un massiccio fuoco di sbarramento, creando un precedente costituzionale pericoloso oltre che politico dato che...

  • Cameron vara l’appeasement con la Cina

    • 22 Ottobre 2015
    • Marco Niada

    La Gran Bretagna avrebbe fatto troppe concessioni alla Cina, col rischio di trovarsi sempre più dipendente da Pechino. L'opinione degli esperti è quasi unanime, con solo piccole sfumature tra chi pensa...

  • Il richiamo della foresta di Jeremy Corbyn

    • 19 Settembre 2015
    • Marco Niada

    E' come se a guidare il Pd in Italia arrivasse un comunista puro e duro come Luigi Longo (leader del Pc tra il 1964 e il 1972). Anti Nato, anti-monarchico, anti-americano, anti-nucleare, filo arabo, difensore...

  • Elisabetta, Regina dei primati

    • 9 Settembre 2015
    • Marco Niada
    • 1

    Trattandosi del Regno Unito, non poteva avvenire che all'ora del the. Oggi, alle 17.30, Elisabetta II diverrà infatti il sovrano che ha regnato più a lungo sul suolo britannico dai tempi del primo re...

  • Quel desiderio di alzare il ponte levatoio

    • 6 Settembre 2015
    • Marco Niada
    • 1

    L'ultima scioccante notizia della serie viene da un sondaggio ripreso dal Mail on Sunday, del gruppo editoriale conservatore Mail, secondo cui la maggioranza degli inglesi non fa ormai mistero di voler...

  • Sorry, the boat is full…

    • 31 Agosto 2015
    • Marco Niada
    • 1

    Chi ricorda le battaglie britanniche in favore dell'approfondimento del mercato unico? Niente Europa federale, niente Euro, prima bisogna approfondire il mercato EU, recitava il mantra di Downing Street...

  • Quando il business della bontà diventa politico

    • 9 Agosto 2015
    • Marco Niada

    Da giorni in Gran Bretagna imperversano le polemiche dopo che Kids, un ente caritatevole che aiuta i ragazzi in difficili situazioni familiari, ha dovuto chiudere i battenti. Camila Batmanghelidjh, fondatrice...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.