Vai al contenuto
7 November 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Londra - Cosmopoli

– di Marco Niada

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Cosmopoli
    • Cosmopoli: Britaliani
    • Cosmopoli: Grande Londra
    • economia
    • Grande Londra
    • Hello world
    • Politica
    • Religione
    • Senza categoria
    • Società
    • This is London
    • uncategorized
    • Visti dalla City
    • Visti dalla City: BUSINESS
    • Visti dalla City: IDEE
    • Visti dalla City: LA PAROLA A...
    • Visti dalla City: MERCATI
    • Visti dalla City: REGOLE
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • L’Italia, chiusa al mondo, avvizzisce e perde peso anche nel Mediterraneo

    • 1 Settembre 2012
    • Marco Niada
    • 2

    Recentemente la Svizzera ha raggiunto gli 8 milioni di abitanti, mettendo a segno una crescita della popolazione di circa il 30% negli ultimi 30 anni. In Svizzera, che peraltro nel 2011 registrato l'invidiabile...

  • Che resterà a Londra dei Giochi del 2012? Bei ricordi o opere di bene?

    • 20 Agosto 2012
    • Marco Niada

    Come tutti gli eventi che hanno creato grandi aspettative, le Olimpiadi di Londra hanno lasciato qualche delusione. Chi si attendeva il tutto esaurito con una città congestionata ha visto con sgomento...

  • Quella Londra delle opportunità e del merito che piace tanto agli italiani

    • 11 Agosto 2012
    • Marco Niada
    • 5

    Secondo stime attendibili, gli Italiani residenti in Gran Bretagna sarebbero circa 200mila, di cui quasi metà residenti a Londra. Malgrado la crisi economica abbia colpito duramente l'economia britannica,...

  • L’Occidente democratico e multietnico si consola alle Olimpiadi

    • 9 Agosto 2012
    • Marco Niada

    Quali sono i Paesi che hanno le migliori carte per vincere le olimpiadi? Esistono Paesi più "portati" di altri? Sono quelli democratici, multietnici e un poco anarchici legati alla cultura anglosassone...

  • Quando la Regina sta al gioco dei Giochi

    • 28 Luglio 2012
    • Marco Niada

    Ve lo immaginate il presidente della Corea del Nord, per quanto giovane e probabilmente più incline a scherzare di un vecchio, apparire in un video-clip faceto? O il presidente francese...

  • Olimpiadi e competizione nella capitale del capitalismo.

    • 27 Luglio 2012
    • Marco Niada

    Dire Olimpiadi vuol dire competizione. E vuol dire anche Grecia antica, suolo natio dei giochi e dello spirito dell'Occidente. Un gioco duro ma incruento, in cui i risultati si misurano, cronometrano...

  • L’effetto traino dell’economia olimpica

    • 23 Luglio 2012
    • Marco Niada

    Le Olimpiadi hanno indubbiamente beneficiato Londra, specialmente in un momento di grave crisi economica come quello degli ultimi cinque anni. Della spesa complessiva di 9,3 miliardi di sterline (12 miliardi...

  • Tra caos ed euforia Londra “compie” 8 milioni di abitanti

    • 18 Luglio 2012
    • Marco Niada

    La recessione non pare avere scalfito neppure da lontano il dinamismo e l'energia atomica della capitale britannica. Lo confermano le ultime statistiche, secondo cui Londra, negli ultimi 10 anni,...

  • Addio calma olimpica: Londra entra in stato d’assedio

    • 14 Luglio 2012
    • Marco Niada
    • 1

    Le olimpiadi stanno mettendo Londra in uno stato di nervosismo che rasenta l'isteria. Addio calma olimpica...Mai la nota espressione è infatti parsa meno appropriata che negli ultimi giorni. La sindrome...

  • Saranno le Olimpiadi il canto del cigno di Londra?

    • 1 Luglio 2012
    • Marco Niada
    • 2

    Quanto è destinato a durare ancora il successo di Londra? La domanda se la pone l'ultimo numero di The Economist. La riposta, convincente a metà, sta in un lungo inserto speciale di 15 pagine. Secondo...

  • Quando le celebrities non pagano le tasse

    • 22 Giugno 2012
    • Marco Niada

    Tutto è nato pochi giorni fa da un articolo di The Times che ha crocifisso in prima pagina, con corredo di foto gigantesca, il famoso comico inglese Jimmy Carr, reo si avere eluso milioni di sterline...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.