Nessuno l'avrebbe mai detto, anche perché paesi come la Corea hanno connessioni online molto più rapide. Ma, per una volta, non è soltanto una questione di velocità ma di cultura. Le imprese britanniche sono infatti frotissime utilizzatrici di internet e anche le piccole e medie lo usano per commerciare ed esportare in giro per il mondo. Risultato: nel 2010 l'economia legata a internet valeva ben 121 miliardi di sterline (circa 150 miliardi di euro) pari all'8,3% del pil ossia il tasso più alto all'interno dei |Paesi del G20. Le cifre vengono da uno studio della società di consulenza Boston Consulting secondo cui sempre nel 2010 ben il 13,5% degli acquisti venivano fatti online, con una proiezione che dovrebbe salire al 23% nel 2016. Quell'anno, secondo lo studio, l'economia online dovrebbe valere 221 miliardi di sterline, ben oltre il 10% del pil. Secondo varie fonti ormai la soglia del 10% del pil dovrebbe essere raggiunta gia' quest'anno. Gli inglesi sono pazzi per l'economia digitale anche perchè hanno imparato a cogliere tutte le occasioni di risparmio che essa offre e i compratori su internet risparmierebbero circa mille sterline l'anno rispetto a chi si reca nei negozi. Aggiungerei personalmente che molta economia dei consumi in Gran Bretagna passa per grandi catene con prodotti standardizzati, a differenza delle nostre attraenti botteghe italiane, per cui tanto vale comprarli via computer piuttosto che recarsi al supermarket….
- Home
- Chi Sono
- Archivio
-
Categorie
- Cosmopoli
- Cosmopoli: Britaliani
- Cosmopoli: Grande Londra
- Economia
- Grande Londra
- Hello World
- Politica
- Religione
- Senza Categoria
- Società
- This Is London
- Uncategorized
- Visti Dalla City
- Visti Dalla City: Business
- Visti Dalla City: Idee
- Visti Dalla City: La Parola A...
- Visti Dalla City: Mercati
- Visti Dalla City: Regole
- Cerca
Indica un intervallo di date:
-
Blog | Bonus Pc e Internet, quanti fondi restano ancora? - Info Data https://t.co/fvOjfWwLgW https://t.co/IElCHQVXi6
-
Bonus Pc e Internet, quanti fondi restano ancora? https://t.co/NPyt8KArHj https://t.co/0NjRLjja4L
-
Le previsioni di crescita dell’economia mondiale. Pre e post pandemia https://t.co/iCKUDdJyBp https://t.co/IQA5UeuuqV