Vai al contenuto
6 August 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Londra - Cosmopoli

– di Marco Niada

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Cosmopoli
    • Cosmopoli: Britaliani
    • Cosmopoli: Grande Londra
    • economia
    • Grande Londra
    • Hello world
    • Politica
    • Religione
    • Senza categoria
    • Società
    • This is London
    • uncategorized
    • Visti dalla City
    • Visti dalla City: BUSINESS
    • Visti dalla City: IDEE
    • Visti dalla City: LA PAROLA A...
    • Visti dalla City: MERCATI
    • Visti dalla City: REGOLE
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Boris l’illusionista a due passi da Downing Street

    • 21 Luglio 2019
    • Marco Niada
    • 1

    Tempo pochi giorni e Boris Johnson sarà il nuovo Primo Ministro britannico. L'unica curiosità è scoprire con che margine vincerà sul rivale Jeremy Hunt. Quanti dei 160mila membri del partito conservatore...

  • La scomoda prepotenza dell’amico americano

    • 10 Luglio 2019
    • Marco Niada
    • 3

    Un avvelenamento così acuto dei rapporti con i cugini dall'altra sponda dell'Atlantico non si vedeva forse dai tempi delle guerre tra Londra e le ex-colonie americane.  Trump non infatti è andato per...

  • L’auto britannica paralizzata dalla Brexit

    • 30 Giugno 2019
    • Marco Niada
    • 1

    Prima ancora di avverarsi, la Brexit sta letteralmente facendo perdere pezzi all'auto britannica. L'incertezza su scala amletica che sta divorando l'industria del settore, sta infatti accrescendo in questi...

  • Una dura prova per la democrazia britannica

    • 14 Giugno 2019
    • Marco Niada
    • 11

    Profittando della sosta tecnica della competizione per la leadership del partito conservatore, che portera' all'elezione di un nuovo leader e alla nomina del nuovo Primo ministro, ricapitoliamo brevemente...

  • Scende in campo il nazionalismo ortofrutticolo

    • 9 Giugno 2019
    • Marco Niada
    • 9

    In attesa del passo fatale del 31 ottobre, data entro la quale il popolo britannico dovrà decidere una volta per tutte se vorrà lasciare la UE, una cosa è certa: nel regno vegetale, numerosi frutti...

  • Conservatori e Laburisti verso un declino fatale

    • 31 Maggio 2019
    • Marco Niada

    Alle elezioni europee i conservatori e i laburisti britannici hanno subito una terribile batosta, da cui difficilmente potranno rialzarsi. La sconfitta è stata cocente, al punto da evidenziare un trend...

  • Tre fantasisti hanno in mano le chiavi della politica britannica

    • 17 Maggio 2019
    • Marco Niada
    • 1

    Theresa May e Jeremy Corbyn non sono riusciti a raggiungere un accordo di compromesso sulla Brexit da proporre al Parlamento. Dopo un lungo e infruttuoso negoziato con i laburisti, la premier britannica...

  • Lo spettro della fame su un terzo dei bambini inglesi

    • 27 Aprile 2019
    • Marco Niada
    • 2

    La quinta potenza industriale del mondo, peraltro destinata, secondo i fautori della Brexit, a un futuro ancor più radioso al di fuori della UE, nasconde un segreto imbarazzante. Oltre il 30% dei bambini...

  • Il centro di Londra divorato dai palazzinari

    • 14 Aprile 2019
    • Marco Niada
    • 1

    La prova generale della singaporizzazione di Londra post-Brexit è cominciata. Anzi, è in pieno sviluppo. Il risultato finale è tutto da provare, ma nel frattempo, sul fronte immobiliare, gli effetti...

  • Il partito dei Tory è entrato in convulsione

    • 7 Aprile 2019
    • Marco Niada
    • 1

    La decisione tardiva di Theresa May di aprire il negoziato sulla Brexit ai laburisti di Jeremy Corbyn ha aperto le porte dell'inferno nel partito di Governo. La casa dei Tory è scossa dalle fondamenta....

  • Perché la Brexit è stata uno tsunami di scelte sbagliate

    • 30 Marzo 2019
    • Marco Niada
    • 1

    Come si è potuti finire così male, con il rischio di un'uscita dalla UE il 12 aprile con un tuffo doppio carpiato dalle scogliere di Dover? Col senno di poi non poteva essere diversamente, anche se per...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.