Vai al contenuto
9 November 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Londra - Cosmopoli

– di Marco Niada

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Cosmopoli
    • Cosmopoli: Britaliani
    • Cosmopoli: Grande Londra
    • economia
    • Grande Londra
    • Hello world
    • Politica
    • Religione
    • Senza categoria
    • Società
    • This is London
    • uncategorized
    • Visti dalla City
    • Visti dalla City: BUSINESS
    • Visti dalla City: IDEE
    • Visti dalla City: LA PAROLA A...
    • Visti dalla City: MERCATI
    • Visti dalla City: REGOLE
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Quella rumorosa neve inglese

    • 8 Gennaio 2010
    • Marco Niada
    • Grande Londra, This is London

    Alla faccia dell'effetto serra, quest'inverno rischia di finire nell'albo dei record britannici. Se va avanti così, gennaio potrebbe essere uno dei più freddi da un secolo a questa...

  • 2010, Cameron in vista

    • 5 Gennaio 2010
    • Marco Niada
    • Politica, This is London

      Quando saranno le elezioni in Gran Bretagna? L'ultimo giorno possibile, secondo la costituzione non scritta del Paese, sarebbe il 3 giugno. Molto probabilmente saranno il 6 maggio. A meno che...

  • Fuga reale o virtuale degli stranieri da Londra?

    • 16 Dicembre 2009
    • Marco Niada
    • 1

    Londra è la città degli stranieri per antonomasia. Fondata da stranieri, gli antichi Romani, la capitale britannica ha avuto senso nei secoli in funzione della sua proiezione verso il...

  • La crisi d’identità del capitalismo senza capitali

    • 6 Dicembre 2009
    • Marco Niada
    • economia, This is London

    Quella che vedete qui accanto è un'illustrazione del famoso libro Robinson Crusoe di Daniel Defoe. Per molti, la storia del naufrago che per 28 anni sopravvive su un'isola deserta abitata da...

  • L’inesorabile avanzata dell’angliano-itanglese

    • 2 Dicembre 2009
    • Marco Niada
    • 5

    L'inquinamento dell'inglese nella lingua italiana avanza inesorabile. Specialmente nel mondo del business (oops). Secondo un recente studio di Agostini Associati, società leader (oops) nel mondo...

  • Mi scusi, mi sa dire dove è il centro di Londra?

    • 23 Novembre 2009
    • Marco Niada
    • Grande Londra, This is London
    • 4

    Quale è il centro di Londra? La domanda impelle, in vista della consueta invasione di italiani per le vacanze di S Ambrogio e dell'Immacolata che cercano l'alberghetto non lontano dal...

  • Quando piangono i baroni del mattone

    • 14 Novembre 2009
    • Marco Niada
    • Cosmopoli, Cosmopoli: Grande Londra

    Per chi ha terra nel centro di Londra da secoli ed è abituato a vedere i capricci del mercato immobiliare come piccole oscillazioni sul grande sismografo della storia, può essere poca cosa. E'...

  • Banchieri gaudenti e Governi incompetenti

    • 8 Novembre 2009
    • Marco Niada
    • economia, This is London

    Il primo visibile effetto dell'operazione di salvataggio delle banche occidentali a spese dei contribuenti è stato quello di tornare ad arricchire smodatamente numerosi banchieri. Non tutti,...

  • Afghanistan: poco, tardi, male e ipocritamente

    • 7 Novembre 2009
    • Marco Niada
    • Politica, This is London

    Frequento l'Afghanistan dal 1975, quando vi andai con una jeep usata assieme a un amico e lo girai in lungo e in largo per 2 mesi. Ci torno ogni anno dal 2004 per seguire la costruzione di scuole...

  • Londra tra balzo e rimbalzo immobiliare

    • 2 Novembre 2009
    • Marco Niada
    • Società, This is London
    • 1

      Balzo o rimbalzo? E se è rimbalzo quanto durerà prima del prossimo scivolone? E' ormai dall'estate che Londra è in preda a una nuova febbre immobiliare guidata dall'assalto degli...

  • Fatti e misfatti della free press londinese

    • 27 Ottobre 2009
    • Marco Niada
    • Cosmopoli, Cosmopoli: Grande Londra

    La cosiddetta free press, ossia la stampa gratuita che viene distribuita per strada o nella metropolitana, nata a Londra ed emulata in molti Paesi europei, è in pessime acque. Dopo il London...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.