Vai al contenuto
8 November 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Londra - Cosmopoli

– di Marco Niada

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Cosmopoli
    • Cosmopoli: Britaliani
    • Cosmopoli: Grande Londra
    • economia
    • Grande Londra
    • Hello world
    • Politica
    • Religione
    • Senza categoria
    • Società
    • This is London
    • uncategorized
    • Visti dalla City
    • Visti dalla City: BUSINESS
    • Visti dalla City: IDEE
    • Visti dalla City: LA PAROLA A...
    • Visti dalla City: MERCATI
    • Visti dalla City: REGOLE
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • C’erano una volta le carte di credito..

    • 24 Settembre 2011
    • Marco Niada
    • 2

    E' rimasta negli annali della finanza inglese la famosa gaffe di Matt Barrett, ex presidente della Barclays: < Non prendo mai a prestito con le carte di credito. Ho quattro figli grandi e...

  • Iniziativa pubblico-privato: per i conservatori è stato un parto sbagliato

    • 23 Settembre 2011
    • Marco Niada
    • 1

    Pareva la formula magica per finanziare le opere pubbliche nel modo più efficiente. Invece la PFI, ovvero private finance initiative, è finita nel mirino del Governo conservatore: secondo il ministro...

  • Quell’irresistibile boom del vino…inglese

    • 18 Settembre 2011
    • Marco Niada

    Zitto zitto, cheto cheto il vino inglese sta facendo boom. Finora il successo, che ha addirittura attratto l'attenzione di The Economist, è consumato tra le mura domestiche: 4 milioni di bottiglie...

  • Mega shopping center per anime perdute

    • 10 Settembre 2011
    • Marco Niada

    Tornato dalle vacanze in macchina a inizio settembre avevo il frigorifero vuoto. Quale migliore occasione per fare una deviazione in auto al Westfield di Shepherd's Bush per fare il...

  • Quando il sole non tramonta sulle case del centro di Londra

    • 31 Agosto 2011
    • Marco Niada
    • 2

    Siamo in piena crisi economica, eppure vista dal centro di Londra la situazione non è mai apparsa tanto rosea. Sia i prezzi d'acquisto sia quelli d'affitto delle case sono giunti alle stelle...

  • Bastone, bisturi o ricostituente per i teppisti inglesi?

    • 21 Agosto 2011
    • Marco Niada

    Con l'andare del tempo iniziamo a farci un'idea dei protagonisti dei disordini di due settimane fa in Inghilterra. Erano tra i 15 e 30 mila giovani di età compresa tra i 15 e i 34 anni al 90%...

  • I duemila teppisti che fanno male a Cameron

    • 14 Agosto 2011
    • Marco Niada
    • 1

    Duemila arresti e oltre 800 incriminati. Questo finora il bilancio dei terribili  moti che hanno messo in ginocchio Londra e altri maggiori centri dell'Inghilterra come Birmingham e Manchester,...

  • Arancia Meccanica e Carnevale a Notting Hill

    • 11 Agosto 2011
    • Marco Niada
    • 9

    Abito a Notting Hill da 20 anni. E' un quartiere vivace e a volte violento, ma quanto e' accaduto lunedì notte a poche centinaia di metri da casa mia è stato particolarmente grave: due ristoranti,...

  • Quando Londra scopre il lato più selvaggio…

    • 9 Agosto 2011
    • Marco Niada
    • 5

    Criminali, anarchici, vandali che verranno assicurati alla giustizia, grazie alle infallibili telecamere che tutto filmano. Parola del Governo britannico ormai riunito al completo, dato che dal Premier...

  • La seconda mattanza della City è cominciata

    • 6 Agosto 2011
    • Marco Niada

    La finanza è mobile e volubile e si sposta qua e là nel mondo globalizzato secondo convenienza e necessità. Ma la nuova grave crisi dei mercati in atto ha obbligato molte banche a ridurre drasticamente...

  • Il peso degli obesi sulla Sanità inglese

    • 26 Luglio 2011
    • Marco Niada

    L'obesità è una malattia in netta accelerazione nel mondo industrializzato con punte acute nella società anglosassone, regno del trash food consumato a qualsiasi ora del giorno e della notte. Un...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.