Vai al contenuto
13 August 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Londra - Cosmopoli

– di Marco Niada

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Cosmopoli
    • Cosmopoli: Britaliani
    • Cosmopoli: Grande Londra
    • economia
    • Grande Londra
    • Hello world
    • Politica
    • Religione
    • Senza categoria
    • Società
    • This is London
    • uncategorized
    • Visti dalla City
    • Visti dalla City: BUSINESS
    • Visti dalla City: IDEE
    • Visti dalla City: LA PAROLA A...
    • Visti dalla City: MERCATI
    • Visti dalla City: REGOLE
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • In Gran Bretagna elezioni… all’italiana

    • 5 Maggio 2015
    • Marco Niada

    Riuscirà davvero l'Italicum a dare più stabilità ai governi italiani? Per anni il nostro Paese ha inseguito un modello simile a quello britannico, che garantisse un premio di maggioranza al vincitore....

  • La crisi greca vista dagli inglesi e dagli italiani

    • 28 Aprile 2015
    • Marco Niada

    Nella vita conta la percezione delle cose. Prendiamo il caso della crisi greca e del recente scontro tra il Ministro delle Finanze ellenico Yanis Varoufakis con i colleghi europei che hanno "perso la pazienza",...

  • Londra sempre più paese dei Paperoni

    • 26 Aprile 2015
    • Marco Niada

    Puntuale come una cambiale, il Sunday Times ha pubblicato anche quest'anno la lista dei super-ricchi britannici: ignari della crisi, anzi forse grazie alla crisi, come potrebbero pensare i più cinici,...

  • Per i giovani il capitale non è più possesso

    • 22 Aprile 2015
    • Marco Niada
    • 2

    In una società globalizzata che, sulle ali di internet, si fa sempre più liquida e mutevole, il possesso delle cose sta diventando un ostacolo ingombrante. Una nuova generazione di giovani, mediamente...

  • Una selva di grattacieli sta cambiando Londra

    • 20 Aprile 2015
    • Marco Niada

    La crisi degli alloggi e la scarsa disponibilità di spazio sta spingendo Londra verso l'alto. Il primo impulso è giunto dalla City, dove il boom finanziario degli anni 2000 ha convinto Ken Livingstone,...

  • Una campagna elettorale a ispirazione zero

    • 15 Aprile 2015
    • Marco Niada

    La forza della Grande Recessione che stiamo attraversando lascia poco margine di manovra alla politica. E, in vista delle elezioni generali del prossimo 7 maggio, la campagna elettorale in Gran Bretagna...

  • Quel sistema solare urbano con al centro Londra

    • 12 Aprile 2015
    • Marco Niada

    Londra, come Tokio, è una megalopoli, posta all'estremo margine del continente euroasiatico. Tokio, all'estremo Nord-Est, di fronte a sè ha il vasto nulla dell'Oceano Pacifico. Londra, all'Estremo Nord-Ovest,...

  • Osborne annuncia la fine dell’austerità

    • 18 Marzo 2015
    • Marco Niada

    L'economia britannica è tornata a crescere e poggia ormai solida sulle proprie gambe. La luce in fondo al tunnel della crisi si fa sempre più vivida. E il Governo è ormai fiducioso al punto di potere...

  • Hello world!

    • 17 Marzo 2015
    • Marco Niada
    • Hello world

    This is my first website....

  • Quei piani faraonici nel futuro di Londra

    • 27 Febbraio 2015
    • Marco Niada
    • 2

    Londra e' una delle poche città globali e cosmopolite del pianeta ed è decisamente intenzionata a mantenere il vantaggio che ha sulle rivali. A dire il vero la rivale: New York, l'unica altra grande...

  • La nuova giovinezza del cinema inglese

    • 8 Febbraio 2015
    • Marco Niada

    Londra come Hollywood? Siamo ancora lontani anni luce dai budgets dei colossal americani, ma e' un fatto che da quando, alcuni anni fa, il Governo britannico ha concesso detrazioni fiscali fino al 25%...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.