Manca un anno alle Olimpiadi di Londra e queste si annunciano molto diverse da quelle di Pechino dato che rifletteranno lo spirito dei tempi austeri in cui viviamo. In piena crisi economica, la capitale piu' viva d'Europa, non avra' i mezzi dei cinesi per sorprendere il mondo con grandi effetti speciali. Su questo il presidente del comitato di organizzazione dei Giochi, l'ex campione mondiale di mezzofondo Sebastian Coe, e' stato chiaro. Saranno, secondo quanto ha detto a un incontro organizzato ieri dalla Reuters, Olimpiadi che cercheranno di trarre la propria energia ed entusiasmo dallo spirito dei Giochi, come avvenne con Barcellona, piu' che da uno sfoggio di opulenza. Con 200 gruppi etnici diversi e 207 tra lingue e dialetti parlati, la cosmopolita Londra si appresta dunque a fare dei Giochi la celebrazione di un nuovo mondo. Negli stadi non ci saranno tifosi inglesi contro quelli del resto del pianeta ma rappresentanze etniche di nazionalita' diverse. Ognuno avra' modo di godersi i propri beniamini. Non saranno pero' Olimpiadi in poverta'. Saranno sobrie, con i costi contenuti abbondantemente entro il budget iniziale di 9 miliardi di sterline. Tutte le misure di sicurezza necessarie sono state prese. Il sistema di trasporti e' stato sostanzialmente migliorato per gestire il paio di milioni di persone in piu' che potrebbero aggirarsi la prossima estate per la capitale sull'asse lungo Stratford, a Est dove c'è il nuovo villaggio olimpico. Gli atleti, ha assicurato Coe, godranno di tutta l'assistenza necessaria per massimizzare l'exploit per cui si sono preparati per una vita. I preparativi fervono e per quanto Coe, con un paragone sportivo, ha detto che l'ultimo anno e' come gli ultimi 400 metri di una corsa di mezzofondo da 1500 e quindi quello piu' cruciale, ha assicurato che tutto è pienamente sotto controllo. Sul piano delle costruzioni, il villaggio olimpico e la ristrutturazione di altri stadi in giro per Londra procede secondo il calendario, come pure il rinnovo del sistema dei trasporti e il rilancio del quartiere di Stratford. Questo e norme sforzo edilizio sta dando lavoro a 13mila persone 24 ore su 24. Le aziende inglesi si sono peraltro aggiudicate contratti per 6 miliardi di sterline, l'economia britannica si attende un'iniezione di 5 miliardi e soltanto i turisti dovrebbero portare all'economia della capitale circa 2 miliardi. L'aspettativa dell'evento ha già creato un successo anticipato con enormi colli di bottiglia nella vendita di biglietti: i 6,5 milioni offerti a fronte di una domanda di 23 milioni, sono andati a ruba. Una situazione difficile da gestire, dato che non ci si vuole abbandonare a un sistema di asta che sarebbe iniquo. Un altro milione di biglietti da emettere e' stato contemplato. Ma la domanda e' famelica: un piccolo campione di 10 mila biglietti emessi recentemente per le partite di volley ball sono andati esauriti in 18 minuti. Prova definitiva che Londra piace e non avra' bisogno di fiumi di danaro per riuscire…. Basta che getti, letteralmente, il cuore oltre l'ostacolo.
- Home
- Chi Sono
- Archivio
-
Categorie
- Cosmopoli
- Cosmopoli: Britaliani
- Cosmopoli: Grande Londra
- Economia
- Grande Londra
- Hello World
- Politica
- Religione
- Senza Categoria
- Società
- This Is London
- Uncategorized
- Visti Dalla City
- Visti Dalla City: Business
- Visti Dalla City: Idee
- Visti Dalla City: La Parola A...
- Visti Dalla City: Mercati
- Visti Dalla City: Regole
- Cerca
Indica un intervallo di date:
I Nostri Blog
-
SMARTLIFE
- di Mario Cianflone
-
KORDUSIO
- di Marco Ferrando
-
L'URLO
- di Angelo Mincuzzi
-
Blog | Viaggi, guide escursionistiche nei villaggi minerari del sud ovest sardo - Alley Oop https://t.co/TaonTuvvWk https://t.co/xaPnSbCSAS
-
Dal contratto di espansione alla Cig: tutte le alternative al licenziamento da luglio https://t.co/oKMFAG23Im https://t.co/nKYvfaOI6a
-
Blog | Emozioni, da Inside Out a Plutchik: una brevissima guida visual - Info Data https://t.co/wKhoXI6sSs https://t.co/1y2RbRLZKI