Vai al contenuto
11 August 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Londra - Cosmopoli

– di Marco Niada

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Cosmopoli
    • Cosmopoli: Britaliani
    • Cosmopoli: Grande Londra
    • economia
    • Grande Londra
    • Hello world
    • Politica
    • Religione
    • Senza categoria
    • Società
    • This is London
    • uncategorized
    • Visti dalla City
    • Visti dalla City: BUSINESS
    • Visti dalla City: IDEE
    • Visti dalla City: LA PAROLA A...
    • Visti dalla City: MERCATI
    • Visti dalla City: REGOLE
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Sempre più anemica l’economia inglese

    • 22 Febbraio 2018
    • Marco Niada
    • 1

    Mentre nella UE l'economia inizia a dare chiari segni di ripresa, nel Regno Unito il trend si è invertito. E ciò ben prima che si materializzi la fatidica Brexit. Il Paese pare essere finito nella corsia...

  • Londra invasa dai grattacieli fantasma

    • 18 Febbraio 2018
    • Marco Niada

    Il mondo delle costruzioni spesso si trova in contro-tempo con il ciclo economico, data la lentezza della realizzazione degli edifici, in particolare quelli di grandi dimensioni. Normalmente, i costruttori...

  • I danni della Brexit di cui non si vuol parlare

    • 31 Gennaio 2018
    • Marco Niada

    E' "quasi" ufficiale: la Brexit, in qualsiasi forma avvenga, danneggerà il Regno Unito. Esiste infatti un rapporto, commissionato dal Governo May, secondo cui,  nella migliore delle ipotesi, il Paese...

  • La copiosa emorragia del sistema sanitario britannico

    • 20 Gennaio 2018
    • Marco Niada

    Il sistema sanitario britannico, meglio noto come NHS, è in profonda crisi.  Una crisi che si è acuita negli ultimi anni e che sotto il periodo natalizio ha assunto contorni grotteschi, con immagini...

  • TEST

    • 15 Gennaio 2018
    • Marco Niada
    • uncategorized

    TEST text...

  • Un 2018 tutto in salita per il Regno Unito

    • 31 Dicembre 2017
    • Marco Niada

    Theresa May ha voglia a rassicurare gli inglesi dicendo che il 2018 sarà l'anno di cui  andranno fieri perché verranno sciolti i nodi della Brexit dopo un fattivo 2017, con il superamento della prima...

  • La Brexit rischia di stroncare il Paziente Inglese

    • 20 Dicembre 2017
    • Marco Niada

    Ricordate il famoso slogan elettorale dei leavers, ossia coloro che facevano campagna per uscire dalla UE? Il loro cavallo di battaglia era un bus rosso fuoco su cui era scritto che se Londra avesse lasciato...

  • Una Brexit da Gattopardo per salvare la faccia al Governo May

    • 9 Dicembre 2017
    • Marco Niada

    Quando la realtà delle cose è irremovibilmente tenace, in politica resta soltanto una soluzione: distorcere il senso delle parole che la descrivono, applicando quella che in diplomazia passa col termine...

  • Lo spirito del bottegaio che anima la Brexit

    • 26 Novembre 2017
    • Marco Niada

    Ai britannici piace contare e misurare ogni cosa a volte al limite del grottesco. E' d'altronde dal mondo anglosassone che vengono i metodi quantitativi nelle scienze sociali. I numeri imbevono l'analisi...

  • Una Brexit poco promettente per le forze armate britanniche

    • 19 Novembre 2017
    • Marco Niada

    Nell'iconografia degli entusiasti della Brexit, la Gran Bretagna, libera dalle catene della UE non potrà che rifiorire, proiettando nuovamente nel mondo la propria maestà. Uno dei recenti slogan di Boris...

  • La distinzione tra UE ed Europa costerà cara ai Brexiter

    • 29 Ottobre 2017
    • Marco Niada
    • 2

    Boris Johnson, massimo alfiere dei Brexiter, ossia quelli che sostengono l'addio alla UE, lo ha ripetuto più volte, sia durante la campagna per il referendum sia negli ultimi mesi: lasciare la UE non...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.