Vai al contenuto
11 August 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Londra - Cosmopoli

– di Marco Niada

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Cosmopoli
    • Cosmopoli: Britaliani
    • Cosmopoli: Grande Londra
    • economia
    • Grande Londra
    • Hello world
    • Politica
    • Religione
    • Senza categoria
    • Società
    • This is London
    • uncategorized
    • Visti dalla City
    • Visti dalla City: BUSINESS
    • Visti dalla City: IDEE
    • Visti dalla City: LA PAROLA A...
    • Visti dalla City: MERCATI
    • Visti dalla City: REGOLE
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • L’insostenibile debito dei giovani inglesi

    • 17 Ottobre 2017
    • Marco Niada

    Non è un mistero che i giovani di oggi stiano molto peggio dei loro genitori quando avevano la stessa età. Quel che è avvilente è che i giovani Millennials stanno a loro volta peggio di chi aveva 30...

  • E se i Tories eurofobi prendessero il potere?

    • 15 Ottobre 2017
    • Marco Niada

    I negoziati sulla Brexit tra Londra e Bruxelles languono. Lo stallo sta causando un forte aumento di pressione nel partito conservatore di Governo. La destra eurofoba ha infatti iniziato ad alzare la voce,...

  • Breve promemoria degli schieramenti della Brexit

    • 8 Ottobre 2017
    • Marco Niada

    Per chi si interessa di temi britannici ed europei, è importante avere le idee chiare sulla composizione degli elettori che hanno votato per la Brexit. In genere tutti sanno che i giovani e le persone...

  • La crisi d’identità del capitalismo anglosassone

    • 29 Settembre 2017
    • Marco Niada

    Gi inglesi sono pragmatici. E raramente capita sentirli parlare di grandi teorie sociali e di astrazioni filosofiche. In questi tempi folli in cui viviamo tutto pare però possibile, anche un duello tra...

  • Da Corbyn il socialista un messaggio ambiguo sull’Europa

    • 27 Settembre 2017
    • Marco Niada

    E se il Labour di Corbyn andasse al Governo? Quale sarebbe l'impatto sulle trattative della Brexit e quale il destino degli oltre 3 milioni di europei che risiedono nel Regno Unito? La domanda non è peregrina,...

  • Brexit e la caccia al doppio passaporto

    • 23 Luglio 2017
    • Marco Niada
    • 1

    Nella società à la carte in cui viviamo, in cui si va a caccia di ogni opportunità possibile e immaginabile, il tema del doppio passaporto non poteva mancare all'appello. < Oggigiorno, nello stato...

  • Il mondo fantastico dei conservatori inglesi

    • 8 Luglio 2017
    • Marco Niada

    Ignorare e negare. Con questi due imperativi ficcati chiari in testa i conservatori britannici hanno per oltre due secoli nutrito un atteggiamento di distacco verso il prossimo che ha permesso loro di...

  • Lo stallo inquietante dell’economia della Brexit

    • 30 Giugno 2017
    • Marco Niada

    Che influenza ha avuto la Brexit sull'economia britannica? E' vero, come prevedeva la stragrande maggioranza degli economisti, compreso il Tesoro britannico e la Banca d'Inghilterra, che il Paese avrebbe...

  • Quella Torre di Babele che sta infiammando l’anima di un Paese

    • 25 Giugno 2017
    • Marco Niada
    • 1

    La tragedia della Grenfell Tower sta mettendo a nudo le inadeguatezze amministrative di un Paese intero. Il mostruoso incendio che ha trasformato un grattacielo in un altoforno, al punto da non rendere...

  • Un nuovo spettacolare autogol dei conservatori

    • 9 Giugno 2017
    • Marco Niada
    • 1

    Dopo l'autogol di David Cameron sul referendum europeo, indetto con l'obiettivo di vincerlo, salvo poi perderlo rovinosamente, ecco il nuovo autogol di Theresa May, che ha indetto elezioni anticipate con...

  • Quell’esercito di militanti islamici che si nasconde nel Regno Unito

    • 4 Giugno 2017
    • Marco Niada

    Le origini dei tre militanti che hanno compiuto una nuova strage a Londra, questa volta nei dintorni di London Bridge, confermano ancora una volta che gli attentatori non sono immigrati di primo pelo....

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.